Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Campionato mondiale di Kitesurf Big Air BAKL 2021 – Al via le finali

I rider del campionato mondiale Kitesurf Big Air 2021 circuito BAKL (Big Air Kite League) attendono il semaforo verde per la finale di Cape Town

Tutto pronto per le finali del campionato mondiale di Kitesurf Big Air (BAKL) a Cape Town.

Dopo giorni di attesa, finalmente lunedì 24 gennaio si accenderà il semaforo giallo per la tappa conclusiva a Big Bay, in Sud Africa.

Questo spot è sinonimo di adrenalina pura, qui ogni anno si disputa il più grande e famoso evento di Big Air, il Red Bull King Of The Air, dove gli atleti migliori di questa disciplina si contendono il titolo di re dell’aria in un’unica tappa.

Il BAKL (Big Air Kite League), a differenza del KOTA, è un vero e proprio campionato mondiale di kitesurf dedicato esclusivamente al Big Air.

Grazie alla Big Air Kite League quest’anno, per la prima volta, un circuito internazionale a più tappe è stato organizzato unicamente per questa disciplina.

Le tappe finora disputate al BAKL sono:

  • Cape Town febbraio (Sud Africa)
  • Full Power Tarifa (Spagna)
  • Tatajuba Fest (Brasile)
  • Lord of Tram (Francia)

Ora non ci resta che aspettare la finale che si svolgerà di nuovo a Cape Town.

In attesa del vento forte tipico del Sud Africa

I rider che prenderanno parte alla competizione, sono già da molti giorni in Sud Africa in attesa del semaforo verde che segnerà l’inizio della gara.

Il vento, infatti, quest’anno si è però fatto desiderare un po’.

Il Big Air rappresenta forse la specialità più estrema del kitesurf e, come tale, necessita di condizioni altrettanto estreme per poter essere praticato.

Il vento deve soffiare forte, una qualsiasi gara di Big Air che si rispetti non può iniziare al di sotto dei 25 nodi.

Ma se questa è la condizione limite per dare il via ad una competizione di Big Air, la quantità di vento ottimale per una tappa del campionato mondiale si aggira sui 35 nodi o più.

Questo perché il livello degli atleti che si giocheranno il podio nella tappa finale è davvero molto alto e siamo certi che ci faranno vivere emozioni fortissime con i loro trick estremi.

Al momento restiamo in attesa insieme a loro che il semaforo passi da giallo a verde.

Le previsioni per la prossima settimana sono positive.

Finalmente il vento da Sud ricomincerà a soffiare sulle coste di Città del Capo e di Big Bay.

Gli atleti italiani in gara

Tra gli atleti in gara, non possiamo non menzionare due giovanissimi rider italiani: Andrea Principi e Lorenzo Casati.

Attualmente occupano rispettivamente il secondo e quarto posto nella classifica generale 2021.

In prima posizione troviamo un altro giovanissimo: Janek Grzegorzewski che guida solidamente la classifica con 607 punti. Il rider polacco è considerato da molti il più forte esponente della disciplina del kitesurf big air.

Attendiamo con impazienza l’arrivo della prossima settimana, per conoscere con esattezza il giorno in cui si disputerà la gara finale e posizionarci davanti allo schermo per vivere grandi emozioni.

Per sapere dove guardare lo streaming della competizione, restate sintonizzati sui nostri social e su questo sito, vi daremo comunicazione al più presto.

Per ora, un grande in bocca al lupo a tutti i rider!